RI.CO.EM
Studio e validazione di un nuovo processo industriale, a RIdotto COnsumo energetico e ridotte EMissioni nell’ambiente, per la riconversione organizzativa e produttiva della LINEA INDUSTRIALE di ceramica tecnica industriale a base di allumina sinterizzata
Studio Arcadia S.r.l.
Project co-financed
under Tuscany
POR FESR 2014-2020 – Measure 1.1.5
Automazione di Macchine per Innovazione nel settore Conciario
La rifinizione è la fase finale della lavorazione della pelle con la quale si conferiscono l‘aspetto finale e le caratteristiche estetiche definitive. Molto spesso le pelli presentano sul lato fiore dei difetti naturali acquisiti durante la vita dell‘animale o provocati dalla cattiva conservazione della pelle una volta scuoiata. La difettosità qualifica il pellame durante l’acquisto riducendone il prezzo di mercato. l’Italia è il principale importatore di pellame semilavorato, data l’insufficiente dimensione del patrimonio bovino e ovocaprino nazionale. In questo contesto le concerie, sia per far fronte agli ordini di articoli finiti, sia per limitare i costi di produzione, in relazione al cliente ed al mercato di riferimento del prodotto finito, acquistano anche partite di pelle di seconda scelta che presentano delle difettosità. Questo progetto è diretto al comparto conciario Santacrocese che è caratterizzato da piccole imprese con un’alta flessibilità produttiva e l’obiettivo è realizzare un macchinario flessibile ad ogni esigenza di rifinizione e che può dare un valore aggiunto anche alle pelli di scelta inferiore.
Copyright © 2013 Studio Arcadia Srl All Rights Reserved – Design & Digital Marketing by Lab26 Digital Agency
Inviaci un WhatsApp!